Il Gabbiano Livingston
/
Esperienza
/
Viaggi su misura
/
In volo
/
Contattaci
/
Da non perdere
Seleziona una destinazione
Botswana
Etiopia
Kenya
Madagascar
Mozambico
Namibia
Sudafrica
Tanzania
Uganda
Zambia
Seleziona una destinazione
Georgia
Mongolia
Bhutan
Birmania
Cambogia
Cina
Giappone
India
Indonesia
Kirghizistan
Laos
Nepal
Vietnam
Seleziona una destinazione
Alaska
Argentina
Bolivia
Brasile
British Columbia
Cile
Ecuador
Guatemala
Messico
Perù
Stati Uniti
Seleziona una destinazione
Portogallo
Islanda
Seleziona una destinazione
Australia
Isole Salomone
Papua Nuova Guinea
Polinesia
Seleziona una destinazione
Artide
Antartide
Prev
Next
Home
>
Europa
>
Islanda
>
Islanda - Ghiaccio, lava ed altopiani
Islanda - Ghiaccio, lava ed altopiani
L'islanda non è solo scorci spettacolari e panorami primordiali, ma è anche un luogo dove sentirsi sopraffatto dalla natura e dove la tavolozza di colori con cui sono dipinti i paesaggi ha sfumature che non troviamo in nessun altro luogo della terra.
Un i
ti
nerario di 12 giorni che parte da
Reykjavik
e procede lungo la costa ovest del Paese per raggiungere la penisola di
Snaefellsness
, uno dei luoghi magici dell'isola, chiamata spesso "Islanda in miniautra", per la ricchezza e varietà di paesaggi che vi si trovano. Una delle sue attrazioni principali è il vulcano sub-glaciale e un'altra è il
campo di lava di Buðahraun
che circonda il ghiacciaio. Le
scogliere di Arnarstapi
sono uno spettacolo incredibile e non lontano da qui si trovano le
scogliere
di basalto di Lóndrangar
, enormi torri di lava che a distanza sembrano una fortezza.
Continuando a rislaire verso nord incontriamo il
Parco Nazionale di Thingvellir
, di rilevanza sia storica che geologica. Qui possiamo ammirare dal vivo l’effetto del movimento delle placche tettoniche. Proseguendo troviamo a breve distanza la famosa località di
Geysir
, famosa per le sorgenti termali ed i soffioni che hanno dato il nome all’intero fenomeno, i geyser appunto. E per finire la giornata andremo a godere dello spettacolo delle maestose
cascate di Gullfoss
, tra le più belle in assoluto dell’Islanda.
Il nostro viaggio continua con la prima delle traversate su sterrato dell’altopiano centrale islandese. Il percorso, che si chiama
Kjolur
, passa in mezzo a due dei principali
ghiacciai islandesi, il Langjokull ed il Hofsjokull
. Si arriva a
Kerlingfjoll
, un complesso montuoso composto prevalentemente di riolite di color arancione. Infine, arriviamo a
Akureyri
, dove rimaniamo incantati dal tipico paesaggio islandese, fatto di praterie verdeggianti intervallate da colline dal tipico colore scuro della lava, nella speranza di poter vedere i cavallini islandesi.
Si prosegue per l'area del
lago Myvatn
con una tappa a
Hverfjall
che è un enorme cratere dal colore nero intenso. Hverir è una delle zone geotermali più attive di tutta l’Islanda. Conosciuta anche come
Hverarönd
, la regione è famosa per il colore ocra dei suoi paesaggi e, principalmente, per le numerose fumarole e le pozze di fango bollente. Tutta la zona attorno all’area di
Mývatn
ha molto da offrire i termini di paesaggi sorprendenti e vari. Campi di lava nera, lasciano spazio a giovani montagne, interessanti crateri e corsi d’acqua e laghi.
Il nostro percorso ci porta verso est, oltrepassando la cittadina di
Egilstadir
e
proseguiamo per
Djúpivogur
, la città più pittoresca di tutti i
Fiordi Orientali.
Oggi arriviamo alla
Laguna di Fjallsárlón
dove faremo un’escursione con una barca tra gli icebergs e per avvicinarci al ghiacciaio. Si tratta di una laguna glaciale situata all’estremità meridionale del
ghiacciaio di Vatnajökull
. Ci aspetta il
Parco Nazionale di Skaftafell
, una meraviglia naturale di ghiaccio, montagne, sabbia e acqua.
Il nostro viaggio prosegue verso l’interno per raggiungere
Landamannalaugar
con le sue tipiche montagne riolitiche una lava vulcanica molto ricca di minerali che in questa zona si è raffreddata molto lentamente dando origine a splendide
sfumature di colore. Sembrano il risultato della pazzia di qualche pittore astratto, pennellate dei più svariati colori che dipingono queste montagne incredibili. Imperdibile la
cascata di Seljalandfoss
che potremo fotografare dietro il getto d'acqua al tramonto!
Ci stiamo ormai avvicinando a Reykjavik, ma prima di arrivarci, attraversiamo un tratto di mare con un traghetto per raggiungere l'
isola di Westman
, il luogo ideale per avvistare i
puffin
, i "pulcinella di mare", dei buffi uccelli colorati che popolano le scogliere.
Prima di prendere il nostro aereo che ci riporterà a casa, non possiamo non andare alla
Blue Lagoon
, un 'must see': Nel mezzo del sinistro paesaggio di lava nera, le eteree acque blu di queste grandissime sorgenti calde sembrano strane, ma invitanti allo stesso tempo.